Home » Blog » Pratica

Eventi per progetti – informare o attivare?

Chi si affida solo a informazioni tecniche nei progetti, fallirà. Ciò che rende i progetti di successo sono persone informate e coinvolte.

Chi si affida solo a informazioni tecniche nella transizione energetica e climatica, fallirà. Perché ciò che rende tali progetti di successo a lungo termine sono persone informate, coinvolte e attive. È proprio qui che entrano in gioco i nostri eventi informativi – creando spazio per la comprensione, la partecipazione e la collaborazione.

Punto 1: Creare chiarezza

La trasmissione di informazioni è più che la semplice condivisione di fatti. Le persone vogliono capire cosa le aspetta – dalla loro prospettiva. Hanno domande, vogliono essere ascoltate e sentire che le loro preoccupazioni contano. Per questo motivo, prepariamo i nostri eventi in modo che siano concepiti dal punto di vista delle persone coinvolte e degli utenti: facilmente comprensibile, vicino alla vita quotidiana e con un chiaro riferimento alle realtà di vita dei partecipanti all’evento:

  • Queste sono le condizioni quadro,
  • queste sono le possibilità di azione,
  • questo è ciò che facciamo.

Per la necessaria comprensione, se necessario, istruiamo i relatori interni ed esterni in modo mirato – affinché il vostro pubblico non capisca fischi per fiaschi, ma sia informato in un linguaggio che arrivi.

Punto 2: Attivare e creare reti

Un ulteriore vantaggio nella collaborazione con enovation: se desiderato, attiviamo i partecipanti attraverso formati interattivi e creiamo veri incontri – tra loro e con gli stakeholder rilevanti. Così nascono reti, comprensione e spesso anche le basi per future collaborazioni.

La nostra esperienza dimostra: negli eventi informativi ben progettati, circa il 10% dei partecipanti continua a partecipare volontariamente – negli eventi a tema specifico, addirittura oltre il 20%. Questo è un’enorme leva per progetti che puntano a lungo termine su accettazione e coinvolgimento.

Punto 3: Accompagnare efficacemente il coinvolgimento

La nostra esperienza dimostra: negli eventi informativi ben progettati, circa il dieci percento dei partecipanti continua a partecipare volontariamente – negli eventi a tema specifico, addirittura oltre il 20 percento: questo è un’enorme leva per progetti che puntano a lungo termine su accettazione e coinvolgimento.

Questo coinvolgimento, però, non si sviluppa da solo, ma necessita di un accompagnamento iniziale. Ciò vale sia per i processi analogici, come nei forum tematici, sia per le piattaforme digitali.

Eventi informativi efficaci

Chi lavora con noi non investe solo in una buona comunicazione, ma pone le basi per soluzioni sostenibili in un futuro complesso.

Raggiungere le persone

Consolidare la fiducia

Progettare insieme

Coinvolgimento a lungo termine

(c) Foto: skynesher

Altri articoli del blog