Home » Blog » Attualità

Cosa rende diversi i nostri workshop

Cosa rende diversi i nostri workshop – e perché questo è importante proprio ora.

I progetti complessi richiedono buone idee, ma ancora di più una buona sinergia. È proprio qui che intervengono i nostri workshop.

Ciò che sembra semplice è lo scoglio decisivo in molti progetti: esperti di diversi dipartimenti parlano senza capirsi, lo scambio si blocca e alla fine manca una direzione comune.

Nei nostri workshop creiamo uno spazio in cui nascono chiarezza, comprensione e soluzioni – moderato, strutturato e orientato al progetto specifico.

Innovazione che non ha bisogno di clamore – ma è efficace

Ciò che facciamo, a prima vista, sembra poco spettacolare: mettiamo le persone attorno a un tavolo. Ma come lo facciamo – questa è la differenza. I nostri workshop sono strutturati in modo modulare, metodologicamente fondati e adattati alle prime fasi di progetti complessi. Lavoriamo con metodi di sviluppo agile, utilizziamo il pensiero sistemico e creiamo una partecipazione autentica – anche oltre i confini disciplinari.

Cosa rende innovativa la nostra offerta?

  • Moderato in modo neutrale: Come terzi esterni, facciamo dialogare tutte le voci – senza logiche di potere interne.
  • Modulare e adattabile: Non offriamo un semplice contenitore per workshop, ma un sistema di moduli che si possono adattare al vostro progetto.
  • Chiarezza anziché confusione: Interveniamo esattamente dove spesso nasce un attrito inutile: all’inizio della collaborazione. Una comprensione precoce risparmia molto sforzo in seguito.
  • Pensato per la pianificazione nello spazio pubblico: I nostri formati funzionano particolarmente bene in progetti di pianificazione urbana, sviluppo di aree o edilizia pubblica. Quindi dove molti hanno voce in capitolo – ma pochi mantengono la visione d’insieme.

Perché crediamo che questo sia necessario proprio ora

Città e comuni sono sotto pressione, ma anche i progetti di costruzione privati: obiettivi climatici, densità di utilizzo, questioni sociali, digitalizzazione. Chi vuole progredire in questo, non ha bisogno solo di conoscenze specialistiche – ma di una collaborazione sostenibile. Il nostro contributo: workshop che non si limitano a parlare, ma producono risultati. Veloci, comprensibili e vincolanti.

Pianificazione in formato sala

Proiettate diverse dimensioni di planimetria e rendetele calpestabili:

  • Proiezione da 1:10 a 1:100
  • Sviluppo di scenari & varianti
  • Toolbox interattiva & Touch-screen
  • per workshop di 1/2 o 1/1 giornata

Ti abbiamo incuriosito?

Se inizi un progetto in cui molti hanno voce in capitolo – ma nessuno ha davvero una visione d’insieme, questo è forse il momento giusto per una conversazione. Scrivici – saremo lieti di mostrarti come funziona il nostro format.

Foto di fauxels su pexels.

Altri articoli del blog